Giu 19, 2017 | Editing, Sequenza
Gli strumenti che permettono di facilitarci il compito di rifinitura, modifica e adeguamento del montaggio a nuove specifiche o a migliorie sono utilissimi e quasi indispensabili per un corretto e rapido lavoro. Una di queste possibili modifiche può prevedere la...
Giu 15, 2017 | Editing, Marcatori
Se siamo abituati a lavorare con i marcatori di sequenza sappiamo benissimo che, di default, essi sono “vincolati” alla sequenza stessa. Se eseguiamo una qualsiasi operazione di editing i marcatori di sequenza non si spostano. L’editing non li...
Mag 7, 2017 | Editing, Transizioni
La transizione ideale per tagliare un’intervista ottenendo al contempo un effetto di continuità è il taglio morphing (morph cut). Introdotta dalla versione CC 2015 questa transizione (si trova all’interno del pannello effetti in transizioni...
Mar 30, 2017 | Editing, Sequenza, Timeline
Uno dei controlli che è consigliabile sempre fare al termine di un montaggio è quello di verificare che non siano presenti dei buchi, spazi vuoti o comunemente blank frames sulla sequenza. Spesso non sono così facili da individuare, specialmente in timeline lunghe e...