Ago 28, 2017 | Editing, Principianti
All’interno della barra degli strumenti troviamo due tools dedicati unicamente a lavorare sui tagli. Si attivano pertanto unicamente quando il cursore si trova nelle vicinanze di un taglio. Si tratta del montaggio con scarto (ripple edit) evidenziato da una...
Lug 25, 2017 | Principianti, Transizioni
Una delle transizioni più in voga (almeno in questo periodo) è quella che utilizza un rapido zoom sull’inquadratura. Vediamo insieme come realizzarla velocemente. Innanzitutto partiamo da uno shooting creato ad adhoc. Occorrono due clip: una con inquadratura...
Giu 10, 2017 | Principianti, Progetto
Il poter ritornare sui propri passi, il correggere un’azione sbagliata o semplicemente navigare all’indietro tra gli ultimi comandi impartiti è una delle features più utilizzate dagli utenti della maggior parte dei software, Premiere Pro compreso. Il...
Mag 5, 2017 | Principianti, Proxy
La domanda ci sta tutta. Perché non per forza di cose è necessario utilizzare i proxies nel proprio flusso di lavoro. La creazione di proxy richiede tempo e gestione e va utilizzata solo quando i benefici superano realmente gli svantaggi. Ci sono alcune situazioni...
Apr 29, 2017 | CC 2017, Principianti
Con la nuova versione di Premiere Pro, con l’inserimento dei livelli grafici e di testo, è stata ripensata e riorganizzata la barra degli strumenti (tool bar). Analizziamola in dettaglio. Lo strumento selezione (il nostro strumento tuttofare) rimane sempre nella...
Apr 18, 2017 | Principianti, Titoli
Se abbiamo l’esigenza di inserire un testo lungo una curva statica, il semplice utilizzo della titolatrice di Premiere Pro può fare al caso nostro. Partiamo creando un nuovo titolo. Selezioniamo lo strumento testo su tracciato (orizzontale o verticale). Il...