Premiere Pro Café
  • CORSI IN AULA
  • BLOG
  • LUT
  • ABOUT
  • CONTATTI
Seleziona una pagina
Chiudere gli spazi vuoti in timeline (CC 2018)

Chiudere gli spazi vuoti in timeline (CC 2018)

Ott 20, 2017 | CC 2018, Sequenza, Timeline, Tips & Tricks

Una piccola ma utilissima novità inserita all’interno di Premiere Pro CC 2018. Un modo rapido e veloce per eliminare gli spazi vuoti (gaps) presenti nella sequenza. Per spiegarne il funzionamento partiamo da questo semplice esempio: Nella nostra sequenza sono...
Un semaforo che informa sulla fluidità delle anteprime

Un semaforo che informa sulla fluidità delle anteprime

Set 22, 2017 | Preview, Tips & Tricks

Vogliamo essere sicuri di ottenere la massima fluidità (senza perdite di fotogrammi) durante la preview? Come prima cosa dotiamoci di hardware adeguato, accertiamoci di abilitare la Mercury Playback Engine GPU Acceleration (CUDA, OpenCL o Apple Metal) dalle...
I Tagli: tutti gli shortcuts per velocizzare l’editing

I Tagli: tutti gli shortcuts per velocizzare l’editing

Lug 4, 2017 | Editing, Tips & Tricks

Vediamo insieme quali sono le scorciatoie da tastiera per gestire al meglio e con la massima rapidità le operazioni di taglio sulla sequenza. Con il taglio selezionato se premiamo Shift+T (Pc) o Ctrl+T (Mac) modifichiamo il tipo di taglio passando dalla modifica dei...
Editing di più sequenze multicamera in un’unica timeline

Editing di più sequenze multicamera in un’unica timeline

Giu 2, 2017 | CC 2017, Multicamera, Tips & Tricks

Chi lavora con pesanti workflow multicamera ha trovato con l’uscita della release CC 2017 una piccola ma utilissima novità. Uno dei principali ostacoli per chi utilizza la modalità multicamera è rappresentato dalla difficile gestione di più sequenze multicamera...
Creiamo un movimento di out of focus

Creiamo un movimento di out of focus

Apr 7, 2017 | Animazione, Effetti, Maschere, Tips & Tricks

La clip è troppo statica? Avete girato con diaframma chiuso e ora avete l’immagine tutta a fuoco? Proviamo a ricreare su Premiere Pro l’effetto di riduzione di profondità di campo. E soprattutto proviamo ad animarla. Creiamo un livello di regolazione e...
Correggiamo velocemente l’esposizione di una clip

Correggiamo velocemente l’esposizione di una clip

Mar 28, 2017 | Color Correction, Tips & Tricks

Abbiamo poco tempo per curare in dettaglio la post-produzione? Ci ritroviamo con delle clip con un’esposizione errata e vogliamo correggerle velocemente? Magari preservando la maggior quantità possibile di dettagli? Il trucco è molto semplice: duplichiamo la...
« Post precedenti

Seguici anche sui canali social

  • Facebook
    2.3k Followers
  • YouTube
  • Instagram

Community

Iscriviti alla Newsletter

Riceverai contenuti esclusivi, tutte le nostre LUT gratuite, tutorial aggiuntivi e tanto altro.

Ti abbiamo inviato una mail. Clicca sul link all'interno del messaggio per confermare l'iscrizione.

Aree tematiche

Cosa ti interessa?

Dal Blog

  • Reframe automatico di una sequenza (CC 2020)
  • Reframe automatico in formato quadrato 1:1 (CC 2020)
  • Reframe automatico in formato verticale (CC 2020)
  • “Legalizziamo” i video: il limitatore
  • Consolidare file e cartelle
  • Velocizzare il tracking delle maschere
  • Il tuo sistema è compatibile con Premiere Pro CC?
  • I livelli maschera
  • Visualizzazione libera: i metadati
  • Introduzione alla visualizzazione libera
  • I modelli di guide
  • L’allineamento con guide e righelli
  • L’audio Ambiente
  • Il link tra Premiere Pro CC e Photoshop CC
  • Transizioni in sliding
  • Facebook
© All Rights Reserved - P.IVA 03989680404 - info@premiereprocafe.it     - privacy policy