In questo articolo abbiamo introdotto le guide e i righelli presenti dalla versione CC 2019 (13.1).
Ora andiamo ad affrontare la possibilità di esportare, importare e gestire le guide.
Si tratta di una funzione molto utile in quanto sarà possibile personalizzare ed inserire le guide all’interno del tuo progetto in modo da renderle adatte allo scopo.
Supponiamo che tu voglia salvare queste tre guide (due in orizzontale e una in verticale) che ti faciliteranno il posizionamento di un testo in basso a sinistra.
Nel menu Visualizza seleziona Modelli di guide e quindi Salva le guide come modelli.
Si aprirà una finestra nella quale andrai ad indicare il nome del modello (conviene magari nominarlo in accordo con lo scopo per il quale viene creato).
Il modello verrà salvato all’interno di un file .guides presente all’interno della cartella documenti dell’utente.
Il modello salvato si potrà richiamare velocemente tramite il menu Visualizza-Modelli di guide.
Per cancellare uno dei modelli creati vai sempre su Visualizza e clicca su Gestisci guide. Quindi seleziona il modello che vuoi cancellare e clicca su Elimina. Il modello verrà depennato dal file .guides e non sarà più presente all’interno del relativo elenco.
Puoi anche esportare il modello in modo da salvarlo in un file .guides indipendente che potrà essere inviato a collaboratori e/o installato su un altro account o workstation. Clicca su Visualizza-Gestisci guide, seleziona il modello e quindi clicca su Esporta.
Dai un nome e quindi scegli dove salvare il file .guides all’interno del tuo Pc/Mac.
Per importare un file .guides (e quindi un modello di guide precedentemente esportato) vai su Visualizza-Gestisci guide e clicca su Importa.
Il modello verrà caricato all’interno di Premiere Pro CC ed inserito all’interno del file Installed Guides.guides visto in precedenza.